La borsa di studio per conseguire una certificazione linguistica: scegli Artelingua

E’ pubblicato sul sito dell’INPS il Bando di Concorso Borse di studio Corso di lingue in Italia

Negli ultimi tre anni abbiamo preparato decine di studenti alle certificazioni di lingua, con risultati vicini al 100% di successo.

Conosciamo le procedure, vi sappiamo orientare sulla scelta, garantiamo il massimo della professionalità.

 

COSA PREVEDE?

Il bando INPS prevede parziale o copertura rimborso di un corso di lingua annuale per un totale di 60 ore, che varia per livello a seconda dell’età dei ragazzi che ne usufruiscono.

Il corso dovrà svolgersi nell’arco temporale da Settembre 2022 a Giugno 2023, per un periodo minimo di 4 mesi e prevedere la frequenza obbligatoria per un monte ore complessivo minimo di 60 ore (di 60 minuti) di lezione in presenza ovvero corsi on line in modalità sincrona per la medesima durata consentito solo per casi di emergenza sanitaria nazionale dichiarati dal Governo italiano.

A CHI E’ RIVOLTO?

Riservato a studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 abbiano frequentato gli ultimi due anni della scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado (scuole medie) e di secondo grado (scuole superiori)
2. Il titolare del diritto è individuato tra i seguenti soggetti:
a) il dipendente e il pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
b) il pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici ivi compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità;

COSA FARE?

Se hai i requisiti stabiliti dal bando, è sufficiente iscriversi a un corso Artelingua che ha già predisposto la documentazione richiesta dal bando. Per ottenere il rimborso della spesa sostenuta per il corso, secondo quanto previsto dalla graduatoria, basterà poi produrre nelle sedi opportune presso l’INPS, il contratto sottoscritto con il nostro centro e relativa fattura.

 

È stato pubblicato il bando di concorso Corso di lingue in Italia 2022 che offre borse di studio finalizzate a sostenere gli esami per la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).

Il bando è rivolto ai figli dei dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

I partecipanti devono essere studenti che nell’anno scolastico 2021-2022 hanno frequentato gli ultimi due anni della scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado.

La domanda può essere presentata dalle 12 del 20 luglio fino alle 12 del 1° settembre 2022.

Chiama per info a 0743 222151 o 340 6007915.