Lingua è cultura. Gli usi pratici della lingua, curiosità, idiomi e modi di dire da scoprire attraverso la storia e la cultura italiana.

Lingua è cultura. Gli usi pratici della lingua, curiosità, idiomi e modi di dire da scoprire attraverso la storia e la cultura italiana.

Gen2023

Spoleto è tra le 10 città che a Marzo parteciperanno alla selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025! Insieme a Spoleto tante altre città da Nord a Sud Italia...

Quanto conoscete queste città? Abbiamo creato per voi un quiz per scoprirlo con noi!

  Leggi tutto…

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte con le toppe alla sottana Viva Viva la Befana!" Recita così un’antica filastrocca dedicata alla Befana, la vecchietta brutta e malvestita che il 6 Gennaio passa nelle case degli italiani, riempie le calze di dolcetti o carbone e fa terminare tutte le festività... Leggi tutto…
Ott2022
Scialla

Sapevate che ogni anno si festeggia la Settimana della lingua italiana nel mondo? Questo appuntamento, nato nel 2001, è divenuto nel tempo una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana a livello internazionale. Nel 2022, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si è tenuta dal... Leggi tutto…
Lug2022

Manca pochissimo al grande evento internazionale che ha fatto conoscere Perugia e l’Umbria in tutto il mondo.   Stiamo parlando di Umbria Jazz, uno dei più conosciuti festival italiani di musica jazz che ogni anno ospita artisti di fama internazionale e anima le strade della città. Scopriamo insieme di cosa si... Leggi tutto…
Mag2022
Parole di mamma

L’8 Maggio in Italia si festeggia la Festa della Mamma, una delle figure più importanti all’interno della famiglia italiana. La mamma italiana è nell’immaginario comune una donna premurosa e dedita alla famiglia, che accudisce i suoi figli a tal punto da farli diventare dei “Mammoni”. Per festeggiare tutte le mamme del mondo... Leggi tutto…
Feb2022
maschera e stelle filanti

Come ogni anno sta per arrivare il Carnevale, il periodo più colorato e goliardico dell’anno, ma fate attenzione perché come dice il detto “A carnevale ogni scherzo vale” vale a dire “che in questo periodo gli scherzi si devono accettare di buon grado”. Vediamo insieme l’origine di questo... Leggi tutto…