Dal Dopo guerra fino agli anni ’70: esplorare e comprendere il linguaggio del cinema italiano.
Dal Dopo guerra ad oggi, un corso per esplorare e comprendere il linguaggio del cinema italiano. Da Vittorio De Sica a Paolo Sorrentino, passando per Fellini ed Antonioni, i periodi storici delle opere e degli autori, le diverse scuole, le tecniche e le tendenze narrative.
Il Corso è rivolto agli amanti del cinema, ai “fans”, a tutti quelli che desiderano approfondire la conoscenza dell’Italia contemporanea attraverso la sua più grande forma di comunicazione.
- Il materiale didattico del corso sarà creato ad hoc, con testi e saggi originali, e perciò
- Le lezioni possono tenersi nelle lingue: Italiano, Inglese, Italiano e Inglese.
- Il corso può essere integrato o incluso in altri corsi.
- Il corso è modulabile in sessioni tematiche.

Limerick. Attualmente è Direttore Artistico e Creativo della International Court of Freedom. Tutti i materiali didattici saranno creati ad hoc e perciò esclusivi.